NIDI - Nuove Iniziative D'Impresa

Obiettivo del bando è quello di sostenere le scelte di autoimpiego ed autoimprenditorialità da parte delle donne, dei disoccupati, dei precari, di chi sta per perdere il posto di lavoro, dei giovani.
 
Può richiedere l'agevolazione: 
  • chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l'impresa; 
  • le imprese costituite da meno di 6 mesi e non ancora avviate (non hanno emesso la prima fattura); 
  • le imprese, pur se costituite da più di 6 mesi e attive, che si configurino come: 
  1. passaggio generazionale;
  2. rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei dipendenti;
  3. cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati;
  4. beneficiarie della misura "PIN - Pugliesi Innovativi".
L’impresa potrà essere individuale o societaria. In quest’ultimo caso, la società o l’associazione professionale dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad almeno una delle seguenti categorie:
✓ giovani con età tra 18 anni e 35 anni;
✓ donne di età superiore a 18 anni;
✓ disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato nell’ultimo mese;
✓ persone in procinto di perdere un posto di lavoro, quali:
             o i dipendenti di imprese poste in liquidazione o soggette a procedura concorsuale, e i dipendenti delle imprese confiscate;
             o i dipendenti di imprese posti in mobilità;
             o i dipendenti di imprese posti in Cassa Integrazione;
✓ i titolari di partita IVA non iscritti al registro delle imprese che, nei 12 mesi antecedenti la domanda, abbiano emesso fatture per meno di 30.000 Euro verso non più di due differenti committenti
Sono ammissibili le spese per:
-  spese di investimento:
• macchinari di produzione, impianti, attrezzature varie e automezzi di tipo commerciale;
• programmi informatici non personalizzati;
• opere edili e assimilate , entro il 30% della somma delle voci precedenti
 -  spese di gestione (max 10.000)

L’importo complessivo del progetto imprenditoriale (spese di investimento) dovrà essere compreso tra 10.000 e 150.000 euro.
 
L’agevolazione, somma di sovvenzione (fondo perduto) e mutuo agevolato, varia al crescere del valore dell’investimento.
Agevolazione pari al 100%: per investimenti compresi tra 10mila e 50mila euro.
Agevolazione pari al 90%: per investimenti compresi tra 50mila e 100mila euro.
Agevolazione pari al 80%: per investimenti compresi tra 100mila e 250mila euro
NIDI - Nuove Iniziative d'Impresa Back