Microcredito/Microprestito

La misura è destinata a microimprese aventi sede operativa in Puglia, e che intendono effettuare investimenti presso la stessa ma non possiedono indicatori economici e patrimoniali tali da essere giudicate “bancabili”.
Possono pertanto accedere al presente bando:
Ditte individuali;
Snc;
Sas;
Società cooperative;
Srls;
Associazioni tra professionisti (devono disporre di una propria partita IVA).
 
I finanziamenti saranno erogati sotto forma di mutuo della durata massima di 60 mesi più preammortamento di 6 mesi rimborsabile in rate costanti posticipate (salvo estinzione anticipata in unica soluzione di capitale e interessi, consentito a tutti) mediante RID con addebito sul c/c.
L’importo minimo previsto è 5.000 euro, il massimo 25.000.
Non è previsto fondo perduto ma solo una agevolazione in termini di riconoscimento di un finanziamento altrimenti non ottenibile.

Sono ammissibili le seguenti spese al netto dell’IVA (30% almeno del totale):
opere murarie e assimilate
macchinari impianti e attrezzature, nonché automezzi (se commisurati alle esigenze produttive)
programmi informatici (commisurati alle esigenze produttive)
acquisto di brevetto e licenze (commisurati alle esigenze produttive)
Sono ammissibili le seguenti spese al netto dell’IVA (70% almeno del totale):
acquisto materie prime, semilavorati, materie di consumo;
locazione immobili/ affitto impianti/macchinari;
utenze (sulla base di contratti legati all’impresa)
polizze assicurative su beni materiali mobili/immobili di proprietà dell’impresa;
GARANZIA MORALE
Il richiedente dovrà individuare una persona che sia disposta a garantire moralmente per lui. Potranno essere garanti morali i seguenti soggetti:
responsabili di associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni di promozione sociale;
responsabili di associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni di volontariato;
responsabili di organizzazioni religiose;
responsabili di fondazioni;
responsabili di ONG;
responsabili di organizzazioni sindacali e datoriali;
responsabili di associazioni iscritte al registro nazionale delle ASD;
responsabili di associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni immigrati;
responsabili di associazioni culturali iscritte ad albi tenuti da PA;
responsabili di associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni femminili;
La garanzia consiste nel:
conoscere personalmente i soci/promotori e ritenerli affidabili;
conoscere il piano di investimento da attuare;
rendersi disponibile a fornire tutte le informazioni su soci/promotori fino alla restituzione del finanziamento;
supportare soci/promotori nella realizzazione dell’iniziativa.
La garanzia morale non è una garanzia patrimoniale.
Microcredito/MicroPrestito d'impresa