PIA Piccole Imprese
CHI:
Può presentare una domanda per le agevolazioni una impresa di piccole dimensioni in regime di contabilità ordinaria che alla data di presentazione della domanda abbia già approvato almeno tre bilanci, abbia registrato nei treesercezi precedenti un fatturato medio non inferiore a 1,5 mln di euro e che abbia registrato nei 12 mesi precedenti un numero di ULA pari a 10 .
I progetti integrati possono prevedere, oltre al programma di investimento della media impresa proponente, che ne assume la responsabilità ai soli fini della coerenza tecnica e industriale, anche programmi di investimento di altre piccole e medie imprese, in regime di contabilità ordinaria, associate alla media impresa proponente.
COSA:
Gli aiuti agli investimenti iniziali riguardano:
- La realizzazione di nuove unità produttive
- L’ampliamento di unità produttive esistenti
- La diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente
- Un cambiamento fondamentale nel processo di produzione complessivo di un’unità produttiva esistente.
Sono ammissibili spese di investimento in:
- Attivi materiali;
- Ricerca e Sviluppo
- Innovazione tecnologica, dei processi e dell’organizzazione
- Acquisizione di servizi