Titolo II capo III

Obiettivo del bando è quello di garantire la realizzazione di investimenti finalizzati a nuove unità produttive, ampliamento di unità esistenti, diversificazione della produzione, cambiamento processo produttivo.
 
Possono presentare domanda le PMI iscritte al Registro delle imprese anche se inattive che operano in una delle seguenti categorie:
·        imprese artigiane;
·        imprese che operano nel settore del commercio (anche elettronico);
·        imprese che operano nel settore delle attività manifatturiere ; 
·        imprese che operano nel settore della ristorazione ; 
·        imprese che operano nel settore delle costruzioni;
·        imprese che operano nel settore di fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento e risanamento dei rifiuti; 
·        imprese che operano nel settore  dei servizi di comunicazione ed informazione; 
·        imprese che operano nel settore della sanità e assistenza sociale;
·        imprese che operano nel settore Attività artistica, di intrattenimento e divertimento ; 
 Possono presentare domanda i liberi professionisti

Sono ammissibili le spese per:
a) acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni entro Il limite del 5% dell'importo dell'investimento in attivi materiali;
b) opere murarie e assimilabili;
c) acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica,
d) Investimenti finalizzati al miglioramento delle misure di prevenzione dei rischi, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
e) spese di progettazione e direzione lavori (nel limite del 5% delle opere murarie)
f) spese per l'acquisto di programmi informatici
 
L’importo complessivo del progetto imprenditoriale dovrà essere compreso tra 30.000,00 e 2 milioni di euro.
 
La misura Titolo II capo III prevede che il soggetto proponente realizzi l’investimento per il tramite di un finanziamento bancario (l’istituto di credito diventerà l’intermediario fra il proponente e la Regione).
E’ prevista la concessione delle seguenti agevolazioni:
- Un’agevolazione in conto impianti pari al 20% dei macchinari, impianti e attrezzature:
- Un contributo in conto interessi sul totale dell’investimento (ipotizzando un finanziamento di 7 anni con 2 anni di preammortamento)
Aiuti agli Investimenti delle Piccole e Medie Imprese (Titolo II Capo 3 Reg. Regionale 17/2014) Back