Innoaid

CHI:

Può richiedere l'agevolazione:

Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata, in Consorzio, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica ( Reti- soggetto) o Reti senza personalità giuridica ( Reti-contratto). Per i raggruppamenti è necessaria la partecipazione di almeno 3 MPMI. 


COSA:

Acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione e acquisizione di servizi di consulenza e supporto all'innovazione. 

I servizi di consulenza in materia di innovazione sono: 

- Servizi di consulenza per l'innovazione guidata dal design;

- Servizi di consulenza per l'innovazione di prodotto/servizio;

- Studi di fattibilità.

I servizi di consulenza e supporto all'innovazione : 

- Servizi tecnologici di sperimentazione;

- Servizi di supporto alla gestione della proprietà intellettuale e alla certificazione di prodotto. 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese, sostenute dai soggetti beneficiari dell’aiuto, strettamente connesse agli investimenti agevolati, e così classificate: 

1. Acquisizione di servizi di consulenza su specifiche problematiche direttamente afferenti il progetto di investimento presentato; 

2. I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti, degli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale e altri attivi immateriali; 

3. I costi per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno dell’innovazione. 


Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni dirette e nella misura del 45% dei costi valutati ammissibili.