News

A chi si rivolge

Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa femminile dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.


Cosa finanzia

Gli incentivi finanziano programmi di investimento per l’avvio o lo sviluppo delle imprese femminili da realizzare in 24 mesi.


Contributo a fondo perduto

Dal 50% (per imprese già esistenti) al 80% delle spese, a seconda della tipologia e della dimensione dell'impresa.


Il bando nella sua sesta edizione presenta alcune novità rispetto alle edizioni precedenti.

1.   Soggetti beneficiari

La misura è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate che oltre ai soggetti indicati nel precedente bando (Nuove Imprese, partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati) sono state integrate come segue:

·        Compagini Giovanili, 18 e i 35 anni

·        Imprese Femminili

·        Imprese Turistiche in possesso dei medesimi requisiti previsti per le Nuove Imprese

 

2.   Intensità di aiuto

 CONTRIBUTI IN CONTO IMPIANTI


Le agevolazioni in conto impianti sugli investimenti non possono superare l’importo massimo di €120.000,00 (su €150.000  di investimento) €200.000,00 per le imprese in caso di passaggio generazionale) e sono costituite da:


a.    un contributo a fondo perduto pari al 50% del totale degli investimenti agevolati (che si riduce fino al 40% per investimenti compresi fra €100.000 e  €150.000);

b.   un prestito rimborsabile pari al 50% del totale degli investimenti agevolati (che si riduce fino al 40% per investimenti compresi fra €100.000 e  €150.000);

c.    per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili un aiuto nella forma dell’assistenza rimborsabile pari al 25% del totale degli investimenti agevolati. oltre al contributo a fondo perduto e il prestito rimborsabile di cui sopra (per cui si avrà il 100% di agevolazione sul totale dell'investimento)

 

CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO

 

E’ concedibile un contributo in conto esercizio a fondo perduto, non superiore ad € 10.000,00 in misura pari al 100% delle spese di gestione ammissibili sostenute entro il termine previsto per la richiesta del saldo delle agevolazioni. Per le Compagini Giovanili e le Imprese Femminili è previsto un contributo aggiuntivo in conto esercizio a fondo perduto di importo pari ad € 5.000,00 per spese in servizi informatici.

Il contributo in conto esercizio potrà essere innalzato ad € 20.000,00 per le sole imprese che prevedono passaggio generazionale.